Stai navigando nella vecchia versione del sito di Halloween Celebration.

Puoi tornare al nuovo portale cliccando su questo link.

PASSAGGIO DEL TERRORE Passaggio del terrore
Quante volte ci è successo, durante la scena più elettrizzante di un film horror, di trovarci immedesimati così profondamente da dover distaccare un attimo lo sguardo per controllare che alle nostre spalle non vi fosse realmente una creatura malintenzionata. Quante volte il reale si circonda di particolari tali da innescare una cosciente fantasia tangibile. L’intercalarci totalmente nella finzione con ogni senso possibile è ciò che maggiormente cerchiamo.
Il cinema ci offre l’opportunità di vivere storie ed emozioni comodamente seduti ma con quel distacco fisico della platea che fa di noi spettatori passivi.


Ma come sarebbe essere parte integrante di quella storia?

La dinamica de Il Passaggio del Terrore è fulcrata totalmente su questo aspetto SPETTATORE = PROTAGONISTA Il pubblico viene immerso nella scena, vive compiutamente le emozioni e gli avvenimenti che vi accadono. Il passaggio del terrore è un percorso obbligato che si snoda all'interno di stanze e corridoi. Tutto il percorso è adeguatamente curato con scenografie, luci, musiche ed effetti speciali. Il PDT è composto da 14 stanze che chiameremo SCENE e di corridoi di collegamento fra di esse che chiameremo TUNNEL. Si accede ad esso da un ingresso esterno allestito con scenografie e luci. Il pubblico attende in corsie transennate che lo portano automaticamente a scalare nei tempi prestabiliti, fino alla cassa per poi giungere nell'area esterna all'ingresso dove il personale di servizio in scena, che chiameremo per comodità MONSIEUR, lo smisterà in un GRUPPO di massimo 15 persone e lo farà posizionare di fronte al portone d'ingresso. I GRUPPI accederanno al PASSAGGIO uno alla volta con intervalli temporali di 2-3 minuti. I MONSIEUR sono costantemente in contatto radio fra loro; questo per tutelare lo spettacolo e la sicurezza del pubblico. I GRUPPI all'interno del P.d.T. non possono essere mai più di 3 per un totale di 45 persone.


Il Passaggio del Terrore . Un percorso da brivido

Borgo a mozzano è divenuta oramai la capitale di Halloween. Servizi su quotidiani e settimanali nazionali, presenze nei programmi radiofonici pubblicizzano ininterrottamente nell'ultima settimana di ottobre, questa manifestazione che con i suo dieci anni di età ha saputo affascinare e coinvolgere un pubblico sempre crescente, proveniente oramai da tutta italia. Gran parte del suo successo deriva da uno spettacolo interattivo che la squadra di lavoro LOGA STUDIO coordinata dal Direttore Artistico Stefano Nannizzi (padre di quasta giostra del brivido) e gestita dal direttore di produzione Sauro Paco Pasquini, allestisce ogni anno in una delle principali piazze della cittadina. È il Passaggio del Terrore, un percorso in chiave Horror-Triller costituito da dodici scene, dove attori in carne ed ossa interpretano strani personaggi creati dalla fantasia di questa sinistra equipe. Gli attori interagiscono con il pubblico fino a renderlo parte della scena, questo è il gioco del Passaggio del Terrore, squarciare il sottile velo tra realtà e finzione, trasportare mente e corpo in un universo parallelo dove ogni cosa è possibile. L'allestimento dello spettacolo impegna lo staff per molti mesi. Scenografi, macchinisti ed attrezzisti raccolti nei laboratori di Loga Studio preparano con arte un fantastico mondo di "cartone" che diverrà sede di divertimento e paura. Particolare attenzione va allo special make up. Si consumano ettolitri di lattice di gomma per costruire maschere e protesi integrali che poi vengono applicate agli attori rendendoli dei veri "mostri di bravura". Con il coinvolgimento di molti giovani appassionati di cinema e teatro è nato l'Horror Staff HALLOWEEN LOGASTUDIO, che oggi possiamo definire un vero e proprio laboratorio artistico. Circa 150 persone prendono parte all'allestimento del Passaggio ed oltre 100 sono gli attori ed i tecnici che lo fanno vivere nella serata del 31 Ottobre. Ogni anno migliaia di persone si accalcano ai cancelli, attendendo anche per delle ore l'apertura. L'edizione 2010 promette grandi novità, sia scenografiche che di effettistica. Sarà un vero......... viaggio nel terrore.

ALTRE FOTO/VIDEO

foto tunnel 2004
video promo 2006
foto tunnel 2005

www.passaggiodelterrore.it

Orario Spettacolo

Sabato 30 Ottobre 2010
Apertura cancelli ore 19:00 - Apertura spettacolo ore 20:00 -
Chiusura ore 24:00


Domenica 31 Ottobre 2010
Apertura cancelli ore 16:30 - Apertura spettacolo ore 19:00 -
Chiusura ore 1:00




Produzione Artistica

NERO creativelab
Associazione Artistica Culturale Loga Studio

CopyRight Passaggio del Terrore - Stefano Nannizzi

GRAFICA: NEROcreativelab
COPYRIGHT (C) 2010 S.NANNIZZI
ALL RIGHTS RESERVED

DOMUS | ANIMA | SETTA | GHOST | NEWS | MAGIA | INQVI | ARCANO | STAFF | LINKS | SCRIVI | DIREZIONE
STORIA | DECLINI | PASSAGGIO DEL TERRORE | GRANDE SABBA | L'IRA DI LUCIFERO | LA NOTTE DI LUCIDA | NOTTE DEI MORTI VIVENTI
PETROLIO | COME RAGGIUNGERE BORGO A MOZZANO | MAPPA | SHOP | FOTO/VIDEO
HALLOWEEN 2004 | HALLOWEEN 2005 | HALLOWEEN 2006 | HALLOWEEN 2007 | HALLOWEEN 2008 | HALLOWEEN 2009 | HALLOWEEN 2010